Inoltriamo comunicazione di sciopero per venerdì 8 novembre senza fasce di garanzia.
Maggiori Informazioni sono visualizzabili al link https://www.startromagna.it/news/venerdi-8-novembre-sciopero-nazionale-di-24-ore-su-tutti-i-bacini/
Inoltriamo comunicazione di sciopero per venerdì 8 novembre senza fasce di garanzia.
Maggiori Informazioni sono visualizzabili al link https://www.startromagna.it/news/venerdi-8-novembre-sciopero-nazionale-di-24-ore-su-tutti-i-bacini/
FORLÌ-CESENA: DA LUNEDÌ MODIFICHE AD ALCUNE CORSE DEL MATTINO
Da lunedì 4 novembre alcune corse di linea 127 saranno anticipate (nuovi orari sul sito web di Start Romagna: https://www.startromagna.it/infobus/forli-cesena-modifiche-in-vigore-dal-4-novembre/).
Anche la corsa di linea 137 delle 6:38 da Borello Peep per Forlì sarà anticipata di 8 minuti.
Sulla linea F126, il sabato, sarà ripristinata la corsa dalle scuole di Cesenatico per l’uscita delle 13:05.
La corsa di linea 148 delle 6:50 da Cesena Punto Bus per Gambettola sarà anticipata di 5 minuti (nuovo orario 6:45).
Sulla linea 132 da Forlì Punto Bus per Santa Sofia viene aggiunta una corsa scolastica alle 14:20 nella giornata del mercoledì.
Infine, la corsa scolastica di linea 277 delle 7:07 da Mensa Matellica Fornace per Cesena Punto Bus effettuerà la nuova partenza alle 6:56 da Castiglione di Cervia, con transito da Mensa Matellica alle 7:03. La corsa transiterà anche all’interno di Castiglione di Ravenna.
Bando per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli studenti della Scuola Secondaria di Primo e Secondo grado A.S. 2024/2025” residenti nel Comune di Gabicce Mare.
Per ciascuna delle scuole secondarie superiori cesenati e del circondario vengono assegnate tre borse di studio per il superamento del biennio superiore (quarta classe).
Ogni borsa di studio sarà di un importo pari a euro 600,00. Gli studenti interessati (se maggiorenni) o i rispettivi genitori o “tutori” dovranno presentare la relativa domanda per l’ottenimento della borsa al dirigente del proprio istituto scolastico entro il 31 OTTOBRE 2024 purché in possesso dei seguenti requisiti:
1) Abbiano ottenuto nell’anno scolastico 2023/2024 la promozione al termine del biennio del ciclo superiore (quarto anno) con una media non inferiore a 8/10. Nel caso di studenti disabili o extra comunitari, la media può essere non inferiore a 7/10.
2) La famiglia abbia un valore ISEE 2024 non superiore a euro 30.000,00.
3) Non abbiano usufruito, per l’anno scolastico sopra indicato di altre borse di studio e/o sussidi, erogati da enti pubblici o privati, per un importo complessivo superiore a euro 500,00.
4) Non abbiano fruito, per gli anni scolastici precedenti, di borse di studio della Fondazione Pizzinelli.
In allegato il bando completo e la domanda per la borsa di studio
Comunichiamo che è stato approvato il corso IFTS “Tecnico di Reti e Applicazioni IA per le Telecomunicazioni” (Rif. PA 2024-22086/RER) con DGR n. 1746/2024 del 26/08/2024.
Sarà realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna – Canale di finanziamento Asse FSE+ 2. Istruzione e formazione Priorità e.
Il corso sarà gratuito.
In allegato il volantino e la domanda di iscrizione.
Le informazioni sul corso sono presenti sul sito di Techne www.techne.org/it/i_nostri_corsi/corsi_ifts/
Martedì 22 ottobre 2024 alle ore 14:30, presso la sede di Cesena, in via Savolini, 9 è previsto l’Open Day.
Siamo lieti di annunciare un nuovo successo degli studenti di Informatica che hanno conquistato un argento con Federico Palmiotto ed un bronzo con Nicolò Casavecchia alla fase finale nazionale delle olimpiadi di informatica che si sono tenute dal 26 al 28 settembre.
Attendiamo il rientro degli studenti per poterli festeggiare e per avere qualche dichiarazione sull’esperienza vissuta e sul successo ottenuto!
l’ASP Cesena Valle Savio ha predisposto un bando per l’assegnazione di n. 60 borse di studio, del valore di € 400,00 l’una, a studenti di Scuola Media Superiore di secondo grado residenti nei Comuni del Distretto Cesena Valle Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto).
La scadenza per presentare la domanda è alle ore 13.00 del 31/10/2024.
OPEN DAY della Fondazione ITS MAKER ACADEMY per la presentazione del corso di Forlì “Tecnico superiore per l’industrializzazione dei processi e del prodotto”
mercoledì 11 settembre 2024 dalle ore 16:00 presso le aule di T Station via Giovanni Spadolini 27, Forlì
L’incontro avrà lo scopo di far conoscere i laboratori, il percorso formativo, la sua organizzazione e le modalità di accesso.
Interverranno i referenti del corso e come testimoni alcuni responsabili aziendali ed ex corsisti.
BANDO PROVINCIALE PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER L’A.S. 2024-2025, AI SENSI DELLA L.R. N° 26/2001 E DEL D.LGS. N° 63/2017
La Borsa di Studio è destinata a studenti e studentesse:
✓ residenti in Emilia-Romagna nella Provincia di Forlì-Cesena (*)
✓ di età non superiore ai 24 anni, ossia nati a partire dal 01/01/2000 (tale requisito non si applica agli studenti e studentesse disabili certificati ai sensi della Legge 104/1992)
✓ rientranti nelle fasce di reddito sotto indicate
✓ che nell’a.s. 2024/25 risultano iscritti:
• alle prime due classi delle scuole secondarie di II° grado, statali o paritarie
(anche in modalità di istruzione parentale)
oppure
• al 2° e il 3° anno dell’IeFP o
• alle tre annualità dei percorsi personalizzati dell’IeFP, di cui al comma 2, art.11, della L.R. 5/2011 presso un organismo di formazione professionale accreditato per l’obbligo di istruzione, che opera nel sistema regionale IeFP
• all’ultimo triennio delle scuole secondarie di II° grado, statali o paritarie, anche residenti in altre regioni che erogano il beneficio secondo il criterio “della scuola frequentata” (permane comunque il divieto di cumulo dei benefici)
Requisiti di accesso:
Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) dovrà rientrare nelle seguenti due fasce:
✓ Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.632,94 – La Regione soddisferà integralmente le domande ammissibili rientranti in questa fascia;
✓ Fascia 2: ISEE da € 10.632,95 a € 15.748,78 – In questo caso invece la Regione valuterà l’opportunità di ampliare la platea dei destinatari prendendo in considerazione anche le domande presentate da coloro che rientrano nella fascia 2.
Termini per la presentazione delle domande
dal 4 settembre 2024 al 25 ottobre 2024 – ore 18:00
informiamo che sul sito www.startromagna.it al seguente link https://www.startromagna.it/servizi/orari-e-percorsi/ sono disponibili i libretti degli orari invernali degli autobus in vigore dal 16 settembre 2024 al 6 giugno 2025.