Categoria: Fisso in primo piano
Selim Ayach – Alfiere della Repubblica
Sono stati 29 i giovani che il 13 maggio hanno ricevuto il prestigioso attestato d’onore di Alfiere della Repubblica da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
I nostri complimenti a Selim Ayach, 16 anni, frequentante la 3E dell’Istituto Professionale Comandini di Cesena, che si è distinto per aver salvato la vita a una donna anziana ed è stato tra questi giovani premiati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Annachiara Ferriero, insegnante di Italiano e Storia di Selim, ha proposto il suo nome per l’onorificenza di Alfiere della Repubblica, sottolineando non solo il coraggio mostrato dal ragazzo, ma anche il suo costante impegno nel volontariato presso la Croce Rossa.
Riportiamo le parole di Mattarella durante la premiazione:
“Per vivere bene insieme è necessario che via sia, oltre alla consapevolezza dei propri diritti, quella delle proprie responsabilità verso gli altri”.
Poi ha aggiunto: “La pace si costruisce a partire dalla vita di tutti in giorni, dall’incontro con chi ci è vicino, anche se è uno sconosciuto che incontra per caso la nostra strada. Questo è quanto avete fatto, verso familiari, amici, conoscenti, sconosciuti”
“La solidarietà è un indispensabile presupposto del benessere di una comunità – ha proseguito Mattarella – La vita sociale non si svolge soltanto sulla base del rispetto delle regole che si è data: questo è il minimo. Per vivere davvero bene insieme, per raggiungere una condizione di vita sociale realmente appagante, in cui sentirsi davvero inseriti con piena soddisfazione, è necessario che via sia, oltre alla consapevolezza dei propri diritti, quella delle proprie responsabilità verso gli altri. È l’esercizio di questa responsabilità che fa sentire realizzati, che rende sereni e, ancor più, rende anche felici”
STORICO ORO PER IL PASCAL ALLA FASE NAZIONALE DELLE OLIMPIADI DI INFORMATICA
La trasferta a Bergamo per la finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica si è conclusa con un risultato eccellente, la compagine accompagnata dal docente Lucchi Matteo è rientrata a Cesena con una medaglia d’oro e due medaglie bronzo. Mai nel corso delle ventitre edizioni di questa competizione il Pascal era riuscito a raggiungere un risultato così alto.
Il merito è di Elia Soldati della 5G che nel corso delle 5 ore di gara è riuscito a realizzare 340 punti sui 400 a disposizione raggiungendo così la medaglia d’oro.
L’evento si è svolto all’ITI Paleocapa di Bergamo ed ha visto anche le importanti medaglie di bronzo degli alunni Lorenzo Morini della 3E e Federico Palmiotto della 3H.
Gli alunni del Pascal sono arrivati alla finale che vedeva la partecipazione di 105 atleti provenienti da ogni parte d’Italia dopo aver superato la selezione scolastica di Dicembre, che vedeva iscritti più di 10000 studenti, e quella territoriale di Aprile. Gli alunni rientrati con le medaglie al collo hanno ringraziato sia i docenti Lucchi e Fusaroli che gli ex alunni Turci Samuele, Aquilotti Eric e Mazzacano Simone che li hanno aiutati negli allenamenti.
Il Pascal conquista 4 medaglie alla fase nazione di Olicyber olimpiadi della cybersecurity
Con grande soddisfazione il prof. Lucchi Matteo, che ha accompagnato la delegazione dei 6 finalisti a Torino, ha commentato: “Vedere il Pascal ai vertici nazionali è una grande soddisfazione e il merito è dei ragazzi e di tutti noi docenti che li sproniamo ad appassionarsi alle varie discipline.” Non è mancato poi un ringraziamento particolare a Samuele Turci, ex-studente Pascal che ha aiutato i ragazzi alla preparazione della gara.
Il Pascal torna a casa dalle fasi nazionali delle olimpiadi della cybersecurity che si sono tenute a Torino lo scorso fine settimana con 2 medaglie di Bronzo vinte da Eric Aquilotti e Simone Mazzacano e 2 medaglie d’argento vinte da Alan Davide Bovo ed Elia Soldati.
I nostri complimenti anche ad Elia Mami e Francesco Meloni che, pur non arrivando a medaglia, hanno partecipato alle finali nazionali portando il Pascal al premio per la scuola con il maggior numero di finalisti.
Portale Offerte di Lavoro
La scuola ha predisposto per i suoi studenti un portale interno, per il cui accesso è necessario utilizzare la mail istituzionale, nel quale verranno pubblicate tutte le offerte di lavoro che le aziende ci inviano.
Si invitano tutti gli studenti diplomandi e diplomati a prenderne visione