Cesena 30/11/20
Genitori – Faq per misure anti rischio- Covid e invio certificati sanitari
Per tutti i genitori: poche istruzioni semplici da seguire per inoltrare correttamente i documenti sanitari degli allievi alla scuola
Una sola regola: non mandare nulla ad alunni, genitori, chat, docenti e coordinatori
A CHI MANDARE:
esito tampone positivo alunni: dirigenza@ispascalcomandini.it
esito tampone negativo alunni: ufficio.didattica@ispascalcomandini.it
certificati ASL di inizio quarantena alunni: ufficio.didattica@ispascalcomandini.it
certificati ASL di fine quarantena alunni:
ufficio.didattica@ispascalcomandini.it
perché seguirle:
1) mandarle a indirizzi diversi ingolfa il lavoro dei referenti covid
2) mandarle a indirizzi diversi non assicura la ricezione corretta da parte della scuola
3) c’è il rischio di violazione privacy se si manda a destinatari sbagliati
FAQ:
- Se mio figlio/a è stato a contatto con un parente/amico/conoscente positivo cosa fare?
R: rimane a casa e si chiede al coordinatore di classe di fare DAD per lui/lei. Intanto si contatta il medico di base per prescrivere un tampone urgente.
La classe continua nei giorni la sua frequenza come da orario.
- Se mio figlio è a scuola e viene a sapere di essere stato a contatto con un positivo cosa fare?
R: l’allievo informa il docente dell’ora di turno e il docente applica la procedura di isolamento sanitario, e si chiede ai genitori di prelevarlo da scuola, se minorenne, oppure si chiede all’allievo di ritornare a casa se maggiorenne
Intanto la famiglia contatta il medico di base per prescrivere un tampone urgente.
La classe continua nei giorni la sua frequenza come da orario.
- Mio figlio è risultato positivo a un tampone rapido di un lab privato o a un test sierologico. Cosa fare?
R: Subito sentire il medico di base per un tampone nasofaringeo.
Intanto si sta a casa e non si va a scuola fino a esito tampone nasofaringeo.
La classe continua nei giorni la sua frequenza come da orario o come da disposizioni ASL.
- Un convivente è stato contatto stretto di un positivo ed è in quarantena in attesa di tampone, mio figlio può venire a scuola?
R: Si, ma si raccomanda la massima attenzione alle norme di uso della mascherina-igiene delle mani-distanziamento
In tutti i casi, il DS non ha autorità giuridica per disporre quarantene o decurtazione di offerta formativa per la classe senza specifico provvedimento sanitario, che può e deve pervenire solo dal Dipartimento Igiene Pubblica dell’ASL