Project Work classe 3N ITT Pascal in collaborazione con Onit – App Android con Framework .Net MAUI e pattern MVVM

Si conclude oggi 04 giugno 2025 un’entusiasmante avventura tecnologica per i ragazzi della classe 3N dell’Istituto Pascal.
La presentazione finale a Giammarco Amadori e Ambra Benvenuti di Onit, dei progetti realizzati dai ragazzi, chiude ufficialmente il project work che ha visto la classe impegnata per circa 30 ore nella creazione di una applicazione multipiattaforma sviluppata con .Net MAUI e pattern MVVM.

In collaborazione con l’azienda Onit, gli studenti hanno affrontato la sfida di sviluppare da zero una app multipiattaforma utilizzando la tecnologia .NET MAUI. L’obiettivo principale del progetto era la realizzazione di un’applicazione funzionante su sistemi Android, ma la natura di .NET MAUI ha permesso loro di creare soluzioni potenzialmente utilizzabili su diverse piattaforme.

La classe è stata suddivisa in sette gruppi, ognuno dei quali ha avuto la libertà di ideare, progettare e, infine, realizzare la propria applicazione. Un percorso completo che ha permesso ai ragazzi di mettere in pratica le proprie competenze e sviluppare nuove abilità nel campo dello sviluppo software.

La scuola desidera esprimere un sentito ringraziamento a Onit per il prezioso supporto e la collaborazione. L’azienda ha giocato un ruolo fondamentale nell’avvio del progetto, tenendo una lezione introduttiva sulla tecnologia .NET MAUI. Durante questo incontro, è infatti stata realizzata una app demo con lo scopo di illustrare il framework .Net MAUI ed il pattern MVVM (Model-View-ViewModel), fornendo una base solida agli studenti su cui poter costruire i propri progetti.

Dopo questa prima fase, i ragazzi hanno proseguito il loro lavoro, guidati dalla loro docente di Informatica, la Prof.ssa Chiara Fusaroli. A garanzia della buona riuscita del progetto, un prezioso supporto è arrivato anche da tutti i docenti delle materie tecniche della classe, che hanno contribuito con la loro esperienza e competenza.

Questo project work rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra scuola e azienda possa generare opportunità di apprendimento significative, preparando i giovani alle sfide del mondo del lavoro.

I progetti realizzati sono stati apprezzati per le idee, l’implementazione e la cura nel confezionare un prodotto finito. Di particolare interesse anche i suggerimenti sulla UX/UI che Ambra ha dato ai ragazzi.

Tra i progetti realizzati, particolarmente apprezzata è stata l’app Battaglia Navale realizzata dal gruppo composto da Davide Genito, Raffaele Filomena ed Anna Tassinari che ha impressionato per completezza e cura. Molto apprezzati anche i progetto Ball Bounce realizzato dal gruppo composto da Endri Balla, Mario Latifi e Pietro Pighini ed il progetto Formulario di matematica realizzato dal gruppo formato da Nicola Fersurella, Francesco Florio e Federica Senni.

La giornata si è conclusa con i complimenti da parte di Onit ai ragazzi per l’impegno e per i progetti realizzati.

Alcuni progetti sono visionabili al seguente link: https://sites.google.com/ispascalcomandini.it/eccellenze-nellinformatica/project-work

app 3N