In questa sezione potrete trovare alcuni articoli riguardanti la partecipazione dei nostri studenti ad uscite e viaggi di istruzione.
uscita didattica 1N del 19 aprile
Gli studenti della 1N Pascal mercoledì 19 aprile 2023 hanno svolto una lezione di Fisica al bellissimo Parco dell’Ippodromo, accompagnati dai prof. Marco Orfei e Valenti Enrico.
2^A e la 2^C Pascal viaggio di istruzione a Verona e Venezia

Viaggio d’Istruzione a Verona. Classi 1i e 1f, plesso Pascal
Martedì 4 aprile 2023 le classi 1i e 1f plesso Pascal hanno svolto il viaggio d’Istruzione a Verona.
Docenti accompagnatori proff.sse Baronio, Piraccini, Venturi e Volta.
Tornei di Natale
Complimenti alle squadre 2A e 3E vincitrici del torneo di Natale di pallavolo!!
Complimenti anche ai primi classificati del torneo di ping-pong: Medri, Branchetti e Orlandi!!
La 2^C Pascal alla scoperta della Rimini romana
La 2^C Pascal alla scoperta della Rimini romana per imparare la Storia sul territorio.
Viaggio di istruzione a Barcellona al 22 al 26 novembre
Viaggio di istruzione a Barcellona al 22 al 26 novembre per la 4^I e 5^L Pascal. Oltre alle opere del geniale architetto Gaudì, gli studenti e le studentesse hanno visitato il museo della scienza CosmoCaixa e hanno scoperto le attività del Centro di ricerca biomedica. In questa località tanto vivace, non sono mancate occasioni di …
Giornata Nazionale del Mare
L’Istituto Pascal Comandini di Cesena sabato 30 aprile 2022 con le classi 1E – 1M – 2E – 2M – 3M – 4B – 4E – 4G – 4M – 5A/M – 5G del plesso Comandini sono stati in uscita didattica a Cesenatico in occasione della “Giornata Nazionale del Mare”, la cui ricorrenza cade l’11 aprile, al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico.
Una gita in mezzo alla natura per la 4L del Pascal
Si è appena concluso un viaggio di istruzione che sotto parecchi punti di vista, si può considerare unico e difficilmente riproducibile, grazie al quale la classe 4L e i docenti A.Tonelli e T.Tonetti, hanno trascorso cinque giorni presso una struttura dell’Idro Ecomuseo delle Acque di Ridracoli, completamente in autogestione e che ha permesso loro di vivere a contatto della natura e di scoprire alcuni dei luoghi più ricchi di storia del nostro territorio
Il Pascal in visita all’Ecomondo
Uscita didattica all’Ecomondo a Rimini delle classi 4g e 4h