Alla premiazione del Concorso BibliotechiAmo indetto dagli Amici della Biblioteca Malatestiana, con il contributo della BCC Romagnolo, il nostro ITT Pascal ha vinto 2 premi!
Il podio nella categoria ‘video’ è andato a DALL’ARA DIEGO della 2C che ha ricevuto 350€, mentre si è aggiudicato il 2* premio di 250€ per la categoria ‘racconto’ BERNABINI DIEGO classe 4E.
I nostri ragazzi hanno lavorato sul tema ‘Ci sarà mai una pace perpetua?’ offrendo davvero un valido contributo, complimenti!
Categoria: Notizie
Ragazze digitali: Summer Camp
- dal 4 al 14 settembre 2023, dal lun al gio, dalle 9.00 alle 14.00
- presso i 4 campus della Romagna: Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
- per studentesse del III e IV anno di scuola superiore
- gratuito
L’approccio sarà progettuale, attivo e collaborativo, in un clima stimolante e divertente. Non sono richieste competenze pregresse.
Bando Borsa di Studio “Avv. Gino Vendemini” – edizione 2024 destinata ai maturati nell’A.S. 2022/2023 degli Istituti Istruzione Secondaria Superiore
La Rubiconia Accademia dei Filopatridi di Savignano sul Rubicone e la Città di Savignano sul Rubicone, con l’intento di onorare la figura dell’insigne uomo politico e giurista savignanese Avv. Gino
Vendemini (1848 – 1911), hanno istituito due Borse di Studio, di € 1.000,00 (Mille/00) ciascuna, da assegnare a studenti savignanesi che otterranno il maggior punteggio all’esame di maturità nell’A.S.
2022/2023.
Alleghiamo il regolamento nel quale sono indicate le modalità alle quali attenersi per individuare e segnalare a questa Accademia i nominativi richiesti, evidenziando l’importanza di inviare:
– il curriculum scolastico con le votazioni riportate nei vari anni (o la media degli stessi)
– il giudizio sintetico di ammissione e/o finale dell’esame di maturità.
Si chiarisce, inoltre, che l’accertamento sulle condizioni economiche familiari seguirà quello sulla meritevolezza solo in caso di parità di valutazione. La relativa documentazione, pertanto, salvo che lo
studente benefici già di ausili allo studio che vorrete gentilmente dichiararci, potrà essere da noi richiesta solo eventualmente e successivamente, alle famiglie degli studenti in base ai recapiti da Voi
fornitici.
I nominativi dei ragazzi, completi dei dati anagrafici (compreso il recapito telefonico) e muniti della prescritta documentazione, dovranno essere inviati a questa Accademia, anche via e-mail, all’indirizzo riportato nell’intestazione, entro il 31 luglio c.a.
Campionati nazionali di chimica
Concorso Bancarella-Un libro premia per sempre
Servizi di biblioteca digitale per le scuole dell’Emilia-Romagna – Progetto readER – Prosieguo attività
si segnala la pubblicazione della nota congiunta USR ER – Regione Emilia-Romagna, prot. 13222 del 25 maggio 2023, relativa all’oggetto, sul sito dell’Ufficio Scolastico Regionale, al link diretto:
Ripresa delle lezioni da mercoledì 24 maggio
A partire da domani, mercoledì 24 maggio, tutte le scuole di Cesena saranno regolarmente aperte.
TRASPORTI START ROMAGNA
dal seguente link è possibile verificare lo stato del servizio di trasporto pubblico: https://www.startromagna.it/infobus/modifiche-ai-servizi-per-emergenza-idrogeologica/
Sospensione delle lezioni nei giorni 19, 20, 22 e 23 maggio 2023
Come da ordinanza del Sindaco nei giorni di venerdì 19 maggio 2023, sabato 20 maggio 2023, lunedì 22 maggio e martedì 23 maggio 2023 le attività didattiche di tutte le scuole secondarie di secondo grado (superiori) pubbliche e private saranno sospese, quindi i docenti e gli studenti non dovranno recarsi a scuola.
sospensione_attivita _scuole_superiori_23.05.stamped
***
sospensione_attivita _didattiche_scuole_superiori_22.05.stamped
***
ordinanza_sospensione_attivit___scolastica_19_e_20.05.stamped
***
Scuole chiuse il 16-05-2023 il 17-05-2023 ed il 18-05-2023
<
A seguito dell’allerta rossa (bollettino di allerta n. 061/2023) diramata dall’Agenzia di Protezione Civile regionale per criticità meteo idrogeologica e idraulica, che interessa il nostro territorio, il giorno 16/05/2023, il girono 17/05/2023 ed il giorno 18/05/2023 le scuole del comune di Cesena saranno chiuse.
Vengono sospese per il giorno 16/05/2023, per il giorno 17/05/2023 e per il giorno 18/05/2023 anche le attività di stage
Ordinanza_chiusura_scuole_18.05.stamped
***
Ordinanza_chiusura_straordinaria_per_il_17.05.2023.stamped
***
aggiornamenti dal comune
https://www.comune.cesena.fc.it/allertameteo-maggio23
****
Comunicato Stampa del Comune di Cesena
A seguito dell’allerta rossa (bollettino di allerta n. 061/2023) diramata dall’Agenzia di Protezione Civile regionale per criticità meteo idrogeologica e idraulica, il Comune di Cesena fa sapere domani, martedì 16 maggio, saranno chiusi a livello precauzionale, anche per non aggravare le criticità sulla viabilità comunale, i servizi educativi e le scuole di ogni ordine e grado compresi i centri di formazione professionale, i centri di aggregazione giovanile, i centri diurni per anziani e disabili e i centri socio-occupazionali
(per una eventuale chiusura di mercoledì 17 seguiranno aggiornamenti attraverso i consueti canali informativi).
Il Comune ricorda i necessari comportamenti di autoprotezione che è assolutamente indispensabile adottare:
- evitare gli spostamenti non necessari;
- mettere oggetti o veicoli in sicurezza prima dell’emergenza, cioè assolutamente entro la serata di oggi, lunedì 15 maggio;
- prestare la massima attenzione ai livelli dei fiumi;
- stare lontani dalle zone allagabili;
- non accedere agli argini;
- non accedere ai sottopassi se allagati;
- in caso di allagamenti non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti.
Istituzioni, Forze dell’ordine e di Protezione civile e volontari sono pronti a intervenire dove occorre, mettendo in atto tutte le possibili soluzioni di Protezione civile. La collaborazione della popolazione nel seguire le indicazioni date è fondamentale.
Link utili
Per monitorare l’evolversi degli eventi: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/
Comportamenti consigliati: https://allertameteo.regione.emilia-romagna.it/informati-e-preparati
Iscrizione al servizio di allertamento tramite messaggistica cellulare (SMS): https://www.comune.cesena.fc.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/30326
Piano Comunale di Protezione Civile
https://www.comune.cesena.fc.it/protezionecivile/pianocomunale
Aggiornamenti in tempo reale verranno inoltre pubblicati sul canale Telegram Enzo Lattuca Sindaco.
evento WEBINAR di orientamento agli ITS rivolto alle famiglie
WEBINAR di orientamento delle Fondazioni ITS dell’Emilia-Romagna 30 maggio 2023 (dalle ore 17,30 alle ore 19,00)
Programma
• L’evoluzione del mondo del lavoro: le nuove competenze, i nuovi lavori, il ruolo degli
ITS.
• L’offerta formativa degli ITS: le aree tecnologiche, le Fondazioni dell’Emilia-Romagna.
• Testimonianze di ex studenti, di studenti e di imprenditori.
• Spazio per domande
BORSE DI STUDIO “FEDERICO VALZANIA” – Scadenza ORE 13,00 DEL GIORNO 31 OTTOBRE 2023,
PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023 N. 60 BORSE DI STUDIO di €. 400,00 a studenti di Scuola Media Superiore di secondo grado
Possono partecipare alla selezione gli studenti iscritti alla Scuola Media Superiore di secondo grado che:
• nell’anno scolastico 2022/2023, abbiano ottenuto la promozione con una media di voti non inferiore a 7,5/10;
• siano in possesso di certificazione ISEE non superiore a € 13.000,00;
• abbiano la residenza in uno dei Comuni facenti parte del Distretto Cesena Valle Savio (Bagno di Romagna, Cesena, Mercato Saraceno, Montiano, Sarsina e Verghereto).