ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO “BLAISE PASCAL”
Articolazione Automazione
l’articolazione Automazione dell’indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica. Il percorso di studio risponde alla realtà produttiva del nostro territorio formando tecnici con competenze che spaziano dagli impianti elettrici alla progettazione di dispositivi elettronici alle tecniche di controllo dei processi industriali.
Le discipline tecniche del corso guidano lo studente nel percorso che dall’analisi del problema porta al progetto e infine alla realizzazione di sistemi elettrici ed elettronici per l’automazione con:
- attività in aula: basi teoriche
- attività in laboratorio: simulazione e progettazione al PC, montaggio e collaudo
Articolazione Informatica
l’articolazione Informatica dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni integra competenze di analisi, progettazione, installazione e gestione dei sistemi informatici e di telecomunicazione. Affronta i temi delle applicazioni e delle tecnologie per il web e per i dispositivi mobili, delle reti di sistemi informatici, delle basi di dati, del software gestionale, dei servizi informatici, della gestione dei progetti.
Le discipline tecniche, grazie all’ampio numero di ore dedicate alle attività di laboratorio, guidano lo studente nel percorso che dall’analisi del problema porta alla progettazione ad alla implementazione della soluzione
prospetto quadri orari articolazioni automazione e informatica
Le Ultime News dal Pascal
HELP DESK STUDENTI
Informiamo che gli studenti possono contattare la funzione strumentale studenti, prof.ssa Alecci per gli studenti Pascal e prof.ssa Ferriero per gli studenti Comandini, per comunicare problematiche varie relative alla didattica ed in generale alla vita d’istituto, in modo tale che i rapporti tra docenti e studenti possano essere agevolati.
progetto Doktor Fakenstein
Il progetto Doktor Fakenstein del progetto giovani insieme al Comune di Cesena e varie associazioni operanti sul territorio comunale propone, a studentesse e studenti che abbiano compiuto 18 anni, una formazione gratuita sulla divulgazione scientifica e difesa da fake news.
Maggiori informazioni a riguardo sono disponibili presso www.fakenstein.it/call
Oltre a presentare un aspetto della tecnologia non sempre preso nella dovuta considerazione dagli “adetti ai lavori” e oltre a fare qualcosa di utile per la città, si tratta di una preparazione utilissima per chi intende proseguire negli studi e può portare a collaborazioni con associazioni del territorio.
Le candidature devono essere spedite entro il 31 gennaio 2021.
92-20 – URGENTE – convocazione collegio docenti Comandini straordinario e urgente on line 12 gennaio
92-20 – URGENTE – convocazione collegio docenti Comandini straordinario e urgente on line 12 gennaio Circolare 92-2020 Cesena, 9/1/2021 Ai docenti plesso Comandini p.c. a tutti i docenti e al personale ATA Oggetto: convocazione collegio on line martedì 12/1 ore 15-16 è convocato per martedì 12/1 ore 15-16 un collegio docenti staordinario per …
91-20 – sessione esame ecdl e incontro di presentazione attività ai genitori e alunni
91-20 – sessione esame ecdl e incontro di presentazione attività ai genitori e alunni Circ. 91-2021 Cesena, 9 gennaio 2021 A tutti gli studenti Oggetto: sessione d’esame ECDL e incontro con genitori per presentazione attività ECDL SESSIONE ESAME ECDL 28 E 29 GENNAIO Si comunica che:giovedì giovedì 28 gennaio 2021 e venerdì …
90-20 – URGENTE orari e organizzazione dell’istituto dall 11 al 23 gennaio – Ordinanza regionale 3-21
90-20 – URGENTE orari e organizzazione dell’istituto dall 11 al 23 gennaio – Ordinanza regionale 3-21 ORDINANZA N. 3 DELL’8 GENNAIO 2021 Circolare 90-20 Cesena, 9/1/2021 A tutti gli alunni/e A tutte le famiglie A tutti i dipendenti della scuola Oggetto: URGENTE: DIDATTICA al 100% in modalità DAD – Ordinanza Regionale 3/21 del 8 gennaio …
Sportello di inglese
In allegato le nuove date dello Sportello di Inglese rivolto agli alunni delle classi 1^ a partire da Lunedì 11/01/21 fino alla fine dell’anno scolastico.
Le lezioni hanno durata di 45 min in modalità DAD e di 1h in presenza secondo il seguente orario di inizio:
Al plesso Pascal dalle 13.15
Al plesso Comandini dalle 13.30
Resta sempre obbligatoria la prenotazione ad ogni incontro, da effettuarsi tramite email all’indirizzo della Prof.ssa Piraccini francesca.piraccini@ispascalcomandini.it entro il sabato precedente alla lezione in questione.
Felpe di Istituto
I rappresentati degli studenti comunicano che sono disponibili per l’acquisto le nuove felpe di Istituto. Chi fosse interessato può acquistarle qui: https://www.outsideronline.it/
Newsletter
Si invitano tutti i genitori ad iscriversi alla Newsletter di Istituto per rimanere aggiornati sulle iniziative e sulle novità!
Per l’iscrizione: Newsletter
Sei un docente e vuoi rimanere aggiornato sulle comunicazioni iscriviti anche tu alla newsletter. Per l’iscrizione Newsletter Docenti
Educazione Civica – 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
Circa un mese fa, durante le lezioni di Inglese, la nostra insegnante ha chiesto a noi studenti di 4E e di 5E di svolgere un compito molto importante per affrontare le tematiche di Educazione Civica: approfondire uno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals-SDGs) a nostra scelta in base ai nostri interessi e alla nostra sensibilità, creare una presentazione in Inglese e spiegare ai nostri compagni cosa tratta tale obiettivo, cosa è stato fatto finora dell’ONU per poi formulare idee per la risoluzione del problema.
Abbiamo deciso di raggruppare tutti i nostri lavori svolti in un sito web: http://sdgpascal.netsons.org/index.html, (che potrete poi condividere con chi preferite). Guardando i video e leggendo le slide, potrete farvi un’idea di ciò su cui si basa ognuno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
progetti Erasmus+
I progetti Erasmus+ non si fermano!
Il team Europa, ringrazia tutti gli studenti che, seppur a distanza, hanno partecipato numerosi al concorso per la realizzazione del logo del progetto Erasmus+ Learning in circles.
I progetti infatti stanno andando avanti e, nonostante le date delle prime mobilità siano state posticipate, si continua a lavorare affinché nel nuovo anno si possa finalmente…partire!
Il team Europa
teameuropa@pascalcomandini.it
CONTRIBUTI LIBRI DI TESTO – INFORMATIVA
Per opportuna conoscenza e diffusione alle famiglie, si riporta di seguito il link al sito regionale che contiene tutte le informazioni sulla determinazione dell’importo del contributo libri di testo per l’a.s. 2020/2021.
Olimpiadi di Informatica Individuali – Fasi Nazionali
Anche quest’anno l’Istituto tecnico tecnologico Blaise Pascal di Cesena è stato rappresentato alle Olimpiadi Italiane di Informatica grazie al nostro studente Giacomo Boschi (classe 4°E), al quale facciamo i nostri complimenti…