Categoria: Fisso in primo piano
APERTURA PORTALE PER LA COMPILAZIONE DELLE PREFERENZE DA PARTE DEL PERSONALE ATA
Libri di Testo A.S. 2022/2023
Nella sezione Studenti https://www.ispascalcomandini.it/studenti/ potete trovare l’elenco dei libri di testo per l’a.s. 2022/2023
Summer Stage Biotecnologie
Iscriviti ai Summer Stage di Biotecnologie.
Affrettati i posti sono limitati!
Summer Stage 13,14 giugno 2022: https://forms.gle/
Newsletter
Si invitano tutti i genitori ad iscriversi alla Newsletter di Istituto per rimanere aggiornati sulle iniziative e sulle novità!
Per l’iscrizione: Newsletter
Sei un docente e vuoi rimanere aggiornato sulle comunicazioni iscriviti anche tu alla newsletter. Per l’iscrizione Newsletter Docenti
RISCHIO COVID – FAQ PER GENITORI
Cesena 12/1/22
Genitori – Faq per misure anti rischio- Covid e invio certificati sanitari
Per tutti i genitori: poche istruzioni semplici da seguire per inoltrare correttamente i documenti sanitari degli allievi alla scuola
Si prega anzitutto di leggere la sintesi delle nuove norme vigenti da circolare 78. In particolare il par. 4
Una sola regola: non mandare nulla ad alunni, genitori, chat, docenti e coordinatori
A CHI MANDARE:
esito tampone positivo alunni: Specificando nell’oggetto NOME, COGNOME, CLASSE, PLESSO, ESITO TAMPONE POSITIVO, A ufficio.didattica@ispascalcomandini.it,
esito tampone negativo alunni: Specificando nell’oggetto NOME, COGNOME, CLASSE, PLESSO, ESITO TAMPONE NEGATIVO, A ufficio.didattica@ispascalcomandini.it
certificati ASL di inizio quarantena alunni: Specificando nell’oggetto NOME, COGNOME, CLASSE, PLESSO, INIZIO QUARANTENA a ufficio.didattica@ispascalcomandini.it
certificati ASL di fine quarantena alunni: Specificando nell’oggetto NOME, COGNOME, CLASSE, PLESSO, FINE QUARANTENA/ISOLAMENTO A ufficio.didattica@ispascalcomandini.it
esito tampone positivo PERSONALE SCOLASTICO: dirigenza@ispascalcomandini.it, ufficio.personale@ispascalcomandini.it
esito tampone negativo di fine quarantena/isolamento: dirigenza@ispascalcomandini.it, ufficio.personale@ispascalcomandini.it
perché seguirle:
1) mandarle a indirizzi diversi ingolfa il lavoro dei referenti covid
2) mandarle a indirizzi diversi non assicura la ricezione corretta da parte della scuola
3) c’è il rischio di violazione privacy se si manda a destinatari sbagliati
FAQ:
Quando scatta la dad e la quarantena di classe?
In base a circolare MIUR/MIN SALUTE 8/1/22 n. 11 e successivi chiarimenti ASL scatta alle scuole superiori già con due positivi, se essi hanno frequentato la scuola nel lasso di tempo di dieci giorni l’uno dall’altro.
Con due positivi, vanno in DAD e in quarantena solo gli alunni non vaccinati, o vaccinati con prima dose, o vaccinati da più di 120 giorni o guariti dal COVID da più di 120 giorni
La DAD di dieci giorni per tutta la classe e la quarantena differenziata in base allo stato vaccinale di 0-5-10 giorni scatta al terzo positivo, ma si conta l’inizio di quarantena e DAD sempre dall’ultimo giorno in frequenza del secondo caso positivo.
Quanto dura la quarantena?
Dura dieci giorni, sia con due che tre positivi, per gli alunni non vaccinati o vaccinati con prima dose
Dura cinque giorni se vi sono tre positivi, per gli alunni vaccinati o guariti da più di 120 giorni
Quanto dura la DAD?
La DAD, essendo misura didattica distinta dalla quarantena (DAD è fare scuola da casa, quarantena è stare in casa isolati, non poter uscire, e non avere contatti) ha in base a circolare MIUR/MIN SALUTE 11 del 8/1/22 durata e applicazione diversa dalla quarantena.
Sia con due che con tre positivi, la DAD dura dieci giorni. Con tre positivi la DAD la fanno tutti gli alunni, ANCHE i vaccinati con tre dosi. Con due positivi, la DAD la fanno tutti TRANNE gli alunni vaccinati con tre dosi o guariti e vaccinati con due dosi da meno di 120 giorni
A chi inviare esiti tamponi e provvedimenti di quarantena e/o richieste di DAD per singoli alunni?
Non al dirigente, ma a ufficio.didattica@ispascalcomandini.it
Specificando nell’oggetto NOME, COGNOME, CLASSE, PLESSO, ESITO TAMPONE POSITIVO/NEGATIVO, o INIZIO/FINE QUARANTENA/ISOLAMENTO
Per attivare la DAD è sempre necessario accompagnare la mail con esito tampone positivo oppure provvedimento di quarantena per contatto stretto. Senza questa documentazione di appoggio non si attiva la DAD.
Se mio figlio/a è stato a contatto con un parente/amico/conoscente positivo cosa fare?
R: Se sintomatico, non deve venire a scuola
Si contatta il medico di base per prescrivere un tampone urgente. Se asintomatico, va in quarantena o meno in base al suo stato vaccinale, da controllare su circ. 78 par. 4
Eventualmente il medico di base non sia reperibile, si effettua un tampone antigenico o kit fai da te. Se negativo, torna a scuola. Se positivo si avvisa ASL e medico di base e scuola (vedi sopra)
La classe continua nei giorni la sua frequenza come da orario.
Se mio figlio è a scuola e viene a sapere di essere un contatto stretto con un positivo cosa fare?
Se asintomatico, non succede nulla. Finita la giornata di lezione, in base al suo stato vaccinale e a quanto il contatto era stretto, va in quarantena o meno (controllare lo stato vaccinale su circ. 78 par.4). Intanto la famiglia contatta il medico di base per prescrivere un tampone urgente.
La classe continua nei giorni la sua frequenza come da orario.
Se sintomatico, deve essere prelevato dai genitori se minorenne, e intanto isolato nell’aula COVID. Se sintomatico e maggiorenne deve chiedere subito di uscire da scuola. poi come sopra.
Mio figlio è risultato positivo a un tampone rapido di un lab privato o di un test fai da te. Cosa fare?
R: Registrare sul portale asl FSE il risultato
Intanto si sta a casa e non si va a scuola. Si informa ufficio didattica per attivare la dad
La classe continua nei giorni la sua frequenza come da orario o come da disposizioni ASL.
Mio figlio è contatto stretto di un positivo ma non ha ricevuto provvedimenti di quarantena. che devo fare?
R: Se sintomatico, non viene a scuola e fa urgentemente un tampone anche fai da te o rapido. Se negativo, va in quarantena se non è vaccinato con terza dose o seconda dose da meno di 120 giorni(circ. 78 par.4). Se è negativo, ed è vaccinato da meno di 120 giorni o con terza dose, può tornare a scuola.
L’alunno sintomatico non viene a scuola, la DAD però si attiva solo con esito tampone positivo. Con esito negativo, torna a scuola. In attesa, è frequenza sospesa ma senza dad
Se è asintomatico, va in quarantena se non è vaccinato con terza dose o seconda dose da meno di 120 giorni(circ. 78 par.4). Se Se è vaccinato da meno di 120 giorni o con terza dose, può continuare a frequentare scuola.
MISURE ANTI-RISCHIO COVID – LE DISPOSIZIONI DELL’ISTITUTO PASCAL-COMANDINI
la presente pagina contiene tutte le indicazioni e le disposizioni dell’ISTITUTO SUPERIORE Pascal Comandini per il personale interno, gli alunni/e, i visitatori esterni, i fornitori, gli enti convenzionati all’uso locali.
Le circolari, le informative, i regolamenti, costituiscono tre sezioni separate, e fanno tutti riferimento alle circolari n. 132, 135, 136, 139, 140, 141, 142, 145, pubblicate nell’anno 19/20 e alla circolare 27/20 pubblicata nell’anno 20/21. Tali circolari, ai sensi del Piano MIUR per l’avvio a.s. 21/22, sono TUTTORA IN VIGORE e devono essere seguite in maniera disciplinata da alunni, personale, visitatori esterni, genitori che si recano agli uffici o presso i docenti per colloquio.
Ciò è ben spiegato dalla circolare 1-21 dell’a.s. 21/22 che potete reperire nella home page dell’istituto.
Si consiglia di leggere con attenzione le disposizioni interessate.
DOCUMENTI E NORME DI RIFERIMENTO
MARZO 2022
Nota MIUR n. 410 del 29-03-2022
nota MIUR n. 620 del 28-03-2022
GENNAIO 2022
circolare ASL Regione ER 7095 del 7/1/22 casistiche_per_tamponi_antigenici_in_farmacia_timbrato
nota MIUR-MIR Salute n. 11.08-01-2022 – Nuove modalità di gestione dei casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico
DICEMBRE 2021
ulteriori chiarimenti su obbligo vaccinale nota MIUR n. 1929 del 20-12-2021
ulteriori chiarimenti su obbligo vaccinale nota MIUR n. 1927 del 17-12-2021
chiarimenti in merito a obbligo vaccinale – nota MIUR 1889 – 07-12-2021
Nota-Commissario-Straordinario-COVID su priorità vaccinazione personale scolastico 26-11-21
Decreto legge 26 novembre n. 172 – obblighi vaccinali
AGOSTO 2021
APRILE 2021
Protocollo di regolamentazione_ambienti di lavoro_6 aprile
INFORMATIVE
per genitori e alunni/e:
informativa Privacy per i genitori per attivazione account didattica a distanza
Piano Didattica Integrata allegato al PTOF 19-22
136-19 – regolamentazione accesso a uffici e ricevimento docenti
142-19 disciplinare tecnico misure anti rischio covid-19
Patto di corresponsabilità, con integrazione responsabilità genitoriale in caso di alunno con sintomi o contatto con persone positive
per il personale:
Informativa RSPP PER I LAVORATORI AI SENSI DI PROTOCOLLO ANTI-COVID 26-4-20
142-19 disciplinare tecnico misure anti rischio covid-19
per gli esterni (visitatori, enti convenzionati, formatori, esperti esterni, ecc.):
136-19 – regolamentazione accesso a uffici e ricevimento docenti
142-19 disciplinare tecnico misure anti rischio covid-19
REGOLAMENTI – i regolamenti vigono per tutti coloro che si recano a qualsiasi titolo a scuola
136-19 – regolamentazione accesso a uffici e ricevimento docenti
145-19 – aggiornamento regolamentazione accesso e uscita degli alunni alla scuola
27-20 – procedure anti rischio covid per allievi e docenti al circolo tennis Cesena
Patto di corresponsabilità, con integrazione responsabilità genitoriale in caso di alunno con sintomi o contatto con persone positive
Piano Didattica Integrata allegato al PTOF 19-22
CIRCOLARI INFORMATIVE
per genitori e alunni/e e per i lavoratori della scuola
Piano Didattica Integrata allegato al PTOF 19-22
132-19 – integrazione patto di corresponsabilità per rischio biologico COVID-19
133-19 – Richiesta di informazioni per la tutela della salute degli alunni
135-19 – Ripresa Scuola – Misure organizzative e di prevenzione
136-19 – regolamentazione accesso a uffici e ricevimento docenti
145-19 – aggiornamento regolamentazione accesso e uscita degli alunni alla scuola
142-19 disciplinare tecnico misure anti rischio covid-19
ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE E BROCHURE INFORMATIVE
RACCOMANDAZIONI GENERALI PER LE FAMIGLIE
elenco mascherine utilizzabili e relative norme di riferimento
Video
– “Le 10 ‘Nuove sane abitudini’ per vivere in modo responsabile la fase post-emergenza” – Il video della
campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna
– “Le raccomandazioni da seguire” – Il video del Ministero della Salute
Brochure e materiali informativi
– “Le 10 ‘Nuove sane abitudini’ per vivere in modo responsabile la fase post emergenza” ) – La
locandina della campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna
– “Le raccomandazioni da seguire” – La locandina del Ministero della Salute
Tutorial e indicazioni specifiche
– “Previeni le infezioni con la corretta igiene delle mani” (pdf, 1.93 MB) – La brochure del Ministero della
Salute
– “Come indossare la mascherina” – Il video dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
– “Come utilizzare i guanti?” – Il video dell’Istituto Superiore di Sanità
RACCOMANDAZIONI PER GLI STUDENTI
– “Il coronavirus spiegato ai ragazzi”
– “Le parole dell’epidemia”
– “Come lavarsi le mani”
– “Come indossare, utilizzare, togliere e smaltire le mascherine nell’uso quotidiano”
– “Come viaggiare in autobus”
– “Come comportarsi in treno”
– “Covid-19, come viaggiare in sicurezza” –
– “Viaggi in sicurezza. I consigli per i viaggiatori”
– “L’importanza del distanziamento fisico”
INCARICHI AL PERSONALE INTERNO PER MISURE DI SICUREZZA ANTI-COVID
prot 6466 – incarico a DSGA, AA e CS per controllo materiale sanitario
prot. 6846 – aggiornamento DVR con integrazione misure anti rischio COVID – 24agosto2020
DOCUMENTI E NORME DI RIFERIMENTO – archivio
AGOSTO 2021
APRILE 2021
Decreto-Legge-22-aprile-2021-n.-52
Circolare Ministero della Salute 12 aprile
Ordinanza Ministro della Salute zona arancione dal 12 aprile
ordinanza-ER 43-del-6-aprile-2021
Protocollo di regolamentazione_ambienti di lavoro_6 aprile
Ordinanza Ministro della salute zona rossa dal 6 aprile
APRILE 2021
Decreto-Legge-22-aprile-2021-n.-52
Circolare Ministero della Salute 12 aprile
Ordinanza Ministro della Salute zona arancione dal 12 aprile
ordinanza-ER 43-del-6-aprile-2021
Protocollo di regolamentazione_ambienti di lavoro_6 aprile
Ordinanza Ministro della salute zona rossa dal 6 aprile
MARZO 2021
ORDINANZA REGIONE EMILIA ROMAGNA N. 23 DEL1 MARZO 2021
GENNAIO 2021
ORDINANZA REGIONALE N. 3 DELL’8 GENNAIO 2021
DICEMBRE 2020
O.M. Ministero Salute 24.12.2020
NOVEMBRE 2020
ordinanza-Regione ER 216-del-12-novembre-2020
nota-MIUR 1994-del-9-novembre-2020-uso-mascherine-scuola
nota MIUR 1990-del-5-novembre-2020
OTTOBRE 2020
ORDINANZA N. 205 DEL 26 OTTOBRE 2020
Circolare-Ministero-Salute-12-10-2020-su durata quarantena
nota MIUR su uso mascherina 1813 – 08-10-2020
AGOSTO 2020
COMUNICATO_STAMPA_CTS_31_8_2020_fc
Rapporto del Sistema Sanitario Nazionale su COVID per le Scuole_21_8_2020
STRALCIO+VERBALE+N.+100 DEL 10 AGOSTO 2020
LUGLIO 2020
DOCUMENTO TECNICO SULL’IPOTESI DI RIMODULAZIONE DELLE MISURE CONTENITIVE NEL SETTORE SCOLASTICO
verbale completo CTS n.94 del 07-07-2020
DA FEBBRAIO A GIUGNO 2020
DM 39-del-26-62020-piano-scuola-2020-2021-linee-guida-per-settembre
dpcm_26 aprile – disposizioni 4-18 maggio – disposizioni in vigore sul territorio nazionale sino al 17 maggio