Giornata di incontro con le aziende – classi quinte Pascal del corso di Informatica

Il nostro istituto, in collaborazione con il Distretto dell’Informatica Romagnolo, ha organizzato il 21 marzo 2025 una mattinata aperta all’incontro tra 80 studenti delle classi quinte dell’istituto Pascal frequentati il corso di informatica e 10 aziende DIR.

L’evento rappresenta un ponte tra scuola e mondo del lavoro fondamentale per un istituto tecnico tecnologico come il nostro.

L’istituto scolastico desidera esprimere la sua più sincera gratitudine alle aziende BM Informatica S.r.l., Components Engine S.r.l., Cyberloop, FlashStart Group, Gruppo Maggioli, OC Group E-Learning Company, Onit S.p.a., OPTIT S.r.l., Project S.r.l., VEM Sistemi S.p.a. per aver dedicato il loro tempo e le loro competenze ai nostri studenti del corso di informatica.

La partecipazione di queste realtà aziendali a questo incontro, organizzato grazie alla collaborazione con il DIR, ha rappresentato un’opportunità unica per i nostri ragazzi di entrare in contatto diretto con realtà aziendali all’avanguardia nel settore dell’informatica. Le presentazioni delle aziende hanno spaziato dallo sviluppo software allo sviluppo web, dalla sistemistica alla cybersecurity, dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale allo sviluppo di software per la formazione a distanza, offrendo una panoramica completa delle diverse opportunità di carriera nel settore.

Siamo particolarmente grati per la disponibilità dei rappresentanti delle aziende, che hanno condiviso con passione la loro esperienza e risposto con entusiasmo alle domande dei nostri studenti. Questo incontro ha permesso ai ragazzi di acquisire una visione più chiara del mondo del lavoro e di comprendere le competenze richieste per avere successo nel settore dell’informatica.

L’istituto Pascal vuole esprimere un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno reso possibile questo evento ovvero la prof.ssa Chiara Fusaroli ed il DIR, in particolare nella persona di Marta Mischiatti per l’organizzazione dell’evento, i rappresentanti delle aziende ed il prof. Lucchi Matteo, membro della commissione PCTO Pascal, per il loro impegno e la loro collaborazione.

 

Giornata di incontro con le aziende – classi quinte Pascal del corso di Automazione

Il giorno martedì 18 marzo 2025 presso la sala Polivalente dell’istituto Comandini si è svolta la giornata di incontro con le aziende dedicata agli studenti dell’istituto Pascal frequentanti il corso di Automazione.

Un caloroso ringraziamento alle aziende Iron’s Technology S.r.l, Elements e General System s.r.l. per averci dedicato il loro tempo ed aver condiviso la loro esperienza con gli studenti del corso di automazione, i ragazzi hanno avuto l’opportunità di conoscere da vicino realtà aziendali innovative e stimolanti.

La mattinata è stata un momento per conoscere le realtà aziendali del territorio e le opportunità che queste offrono nel settore dell’automazione, siamo certi che questo incontro sarà di grande ispirazione per futuro professionale dei nostri studenti.

Si ringraziano i docenti della commissione PCTO dell’istituto Pascal per aver organizzato l’evento ed in particolare il prof. Massimo Nicolai per aver presenziato all’intera mattinata.

uscita 3I Firenze

Mercoledì 19 marzo gli alunni della 3^I, accompagnati dalle docenti Giovannini e Mambelli, hanno ammirato le bellezze di Firenze. Dopo la visita al centro storico della città, la giornata è proseguita al Giardino di Boboli.

Finale Nazionale Olimpiadi di Informatica a squadre – il Pascal conquista il sesto posto

Si è tenuta venerdì 14 Marzo presso l’istituto Aldini-Valeriani di Bologna la finale nazionale delle Olimpiadi di Informatica a squadre.

Tra le 32 squadre presenti da ogni parte d’Italia era presente anche BLAISONE composta da quattro alunni dell’ITT Pascal. Il sesto posto nazionale ottenuto da Simone Nicosanti (3L), Lorenzo Morini (4E), Alan Davide  Bovo e Federico Palmiotto (4H), in una competizione che si è rivelata molto agguerrita e di altissimo livello, è ottimo considerando che alle 4 gare di qualificazione alla finale (svolte presso i laboratori dell’ITT Pascal) partecipavano più di 650 squadre (circa 2600 studenti).

I docenti Matteo Lucchi e Chiara Fusaroli, che seguono i ragazzi negli allenamenti di preparazione alle gare olimpiche, si dicono soddisfatti ed orgogliosi del risultato ottenuto e vogliono rivolgere un sentito e caloroso ringraziamento, a nome di tutto l’istituto, agli ex-studenti Simone Mazzacano, Eric Aquilotti ed Elia Soldati che hanno collaborato alla preparazione ed al successo dei nostri atleti.

finale ois 2025

Al Pascal-Comandini la prima squadra femminile di Tennis Tavolo vince il Campionato Provinciale

Tennis Tavolo

Al Pascal-Comandini la prima squadra femminile di Tennis Tavolo vince il Campionato Provinciale!!! Complimenti ad Alessia Gentili (3I) e Lisa Iammarino (2Bio)!!!
Bravissime anche le ragazze della prima squadra rosa di Basket che ai giochi studenteschi hanno lottato con grinta su ogni pallone!
Come loro anche i ragazzi del Basket e del Tennis Tavolo si sono distinti per l’impegno e la correttezza in campo!

Cineforum – Tornando a Est

l 13 marzo presso il cinema Eliseo si è tenuto il cineforum dedicato alle classi Quinte dell’IS Pascal Comandini promosso dai rappresentanti di istituto.
Il film scelto per l’occasione è stato Tornando a Est, regia di Antonio Pisu.
Ad attendere le classi in sala vi era il cesenate Maurizio Paganelli, produttore e autore del soggetto del film.
Le tematiche affrontate si prestano per la riflessione e l’approfondimento, anche in vista dell’esame di stato, a meno di 100 giorni dal suo avvio.
cineforum

Delegazione bulgara Erasmus+ in visita al Pascal

Lunedì 11 marzo una delegazione ERASMUS+ composta da 14 studenti e due docenti provenienti dall’istituto Professionale di Scienze e Matematica PMG di Vratsa (Bulgaria) ha visitato la nostra scuola e partecipato alle lezioni di Informatica e TPSIT insieme alle nostre classi 3I, 5F e 5E ITT Pascal.
Come sempre, la visita, seppur breve, è stata motivo di scambio e confronto non solo a livello formativo ma è stata anche occasione di incontro e apertura verso un paese ancora poco conosciuto.
I ragazzi della scuola di Vratza hanno infatti presentato il loro paese e le sue tradizioni prima di partecipare a una lezione sulla progettazione in C# tenuta dai Proff. Vaccari e Foschini insieme alla classe 3I.
Nella seconda parte della mattinata gli studenti e i docenti hanno assistito alle lezioni di TPSIT e Informatica del Proff. Veneti e Leo con le classi 5F e 5E.
Per ringraziare il nostro Istituto dell’accoglienza, la delegazione bulgara ha omaggiato i nostri studenti con oggetti caratteristici provenienti dal loro paese.
Il team Europa desidera ringraziare i colleghi e gli studenti per la preziosa e fattiva collaborazione dimostrata in questa occasione.

Olicyber – Training Camp Torino

Sono rientrati da poche settimane dal training camp di formazione e addestramento legato ai temi della cybersecurity gli studenti dell’ITT Pascal che hanno superato la selezione scolastica delle Olicyber 2025 (Olimpiadi della cyber-security).

Il training camp si è svolto dal 10/02/2025 al 15/02/2025 presso il Campus ITC ILO di Torino dove gli studenti sono stati ospitati dal Cybersecurity National Lab e hanno potuto seguire lezioni teoriche e pratiche inerenti a tematiche quali crittografia, sicurezza del web, sicurezza del software, preparatorie alla successiva selezione territoriale (che si è svolta l’8 marzo) e alla finale nazionale che si svolgerà il 17 maggio.

Hanno partecipato al camp, mostrando grande interesse per l’iniziativa, gli studenti: Balducci, Bovo, Ceccarelli, Cincotta, De Rosa, Fantini, Palmiotto e Shani della classe 4H, Bianchini, Gabbrielli e Maroncelli della classe 3I, Boschi della classe 3N.

Olicyber – Training Camp Torino

riunione della Consulta Provinciale degli Studenti

Si è tenuta il 10 marzo presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “Blaise Pascal” di Cesena, la riunione della Consulta Provinciale degli Studenti, durante la quale i membri della Commissione Infrastrutture e Trasporti hanno incontrato il Presidente della Provincia, Enzo Lattuca, per esporre le principali problematiche legate al sistema di trasporti e alle infrastrutture scolastiche del territorio.

L’incontro è stato introdotto dal Presidente della Consulta Provinciale degli Studenti, Andrea Callegati, che ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo tra studenti e istituzioni per risolvere le criticità che coinvolgono la comunità scolastica.
Successivamente, Alessandro Campedelli e Miriam Santi, membri della Commissione Infrastrutture e Trasporti, hanno illustrato le principali problematiche riscontrate dagli studenti, tramite un sondaggio fatto nelle varie scuole. Tra i temi affrontati vi sono le difficoltà legate agli orari delle corse dei mezzi pubblici, i collegamenti tra le diverse aree della provincia e le condizioni di sovraffolamento dei mezzi. Inoltre, è stata evidenziata la necessità di interventi mirati per migliorare le condizioni strutturali di alcuni edifici scolastici, al fine di garantire ambienti più sicuri e funzionali.
Alla discussione sono intervenuti anche il Consigliere provinciale con delega alle infrastrutture scolastiche del Consorzio cesenate, Nicola Dellapasqua, e del Consorzio forlivese, Michele Valli.
Hanno inoltre preso parte al confronto l’Ingegnere Neri dell’Agenzia Mobilità Romagna e la Dott.ssa Canali di Start Romagna, che hanno risposto alle segnalazioni presentate dagli studenti, esprimendo la volontà di avviare un dialogo costruttivo per apportare migliorie al servizio.
All’incontro ha partecipato Sauro Porfirio Dirigente Scolastico dell’Istituto Pascal-Comandini di Cesena, accompagnato da due classi del medesimo istituto che hanno partecipato al dialogo intervenendo e facendo domande.
La Consulta Provinciale degli Studenti si conferma uno strumento di rappresentanza e partecipazione attiva, che contribuisce al miglioramento della qualità della vita scolastica e del territorio.

Memorial Lorenzo Parelli – Anno 2025.

La Famiglia Parelli, insieme alla Fondazione AiFOS, ente filantropico del terzo settore, con il supporto organizzativo sul territorio del Centro di Formazione AiFOS AUREA Professional, vuole dare continuità al ricordo di Lorenzo Parelli, studente scomparso tragicamente durante un percorso di alternanza scuola lavoro, promuovendo il Memorial Lorenzo Parelli – Anno 2025.

Il Memorial è un concorso di idee, suggerimenti e progetti che verranno realizzati dagli studenti delle penultime classi degli istituti scolastici di scuola superiore e della formazione professionale.

2_BANDO PARELLI_DEF

Il Pascal corre verso la finale regionale di F1 in Schools

Lo scorso 8 febbraio, sei studenti dell’I.T.T. Pascal hanno partecipato alla competizione F1 in Schools a Imola.

Il team Reparto Romagna Corse, composto da Pieri Daniele, Ferrari Davide, Zuttion Paolo (5E) e Pascarella Roberto, Tentoni Giovanni, Borsari Valerio (4B) è riuscito a qualificarsi per la finale regionale, che si terrà il 12 e 13 di aprile presso la Dallara Academy di Parma.

Alla competizione territoriale di Imola hanno preso parte 19 squadre dell’Emilia-Romagna, sfidandosi in due fasi: al mattino, i modellini di monoposto di F1 stampati in 3D sono stati sottoposti a rigorosi controlli tecnici da parte del personale specializzato; nel pomeriggio, i team hanno gareggiato su una pista dedicata per testare la velocità di reazione delle vetture e dei piloti, infine hanno esposto il loro portfolio riguardante lo sviluppo tecnico.
Nonostante fossero rookie, ovvero alla loro prima partecipazione, gli studenti del Pascal hanno ottenuto un ottimo risultato, confrontandosi con scuole che vantano anni di esperienza in questa competizione.

Per la finale regionale, dovranno realizzare un nuovo modellino, lavorando un blocco di plastica fornito dal comitato organizzatore. Il docente Lucchi Matteo, che li ha seguiti in questo percorso, si è detto molto soddisfatto del traguardo raggiunto e confida che le scelte aerodinamiche e strutturali del nuovo modello possano permettere alla squadra di ottenere un altro grande risultato.

F1 in school

Sfilata di Carnevale del Pascal Comandini

Strepitosa sfilata di Carnevale del Pascal Comandini a conclusione della Fashion Week.
L’evento, organizzato dai rappresentanti degli studenti, si è tenuto martedì grasso 4 marzo, ed è stato accompagnato da musica ed esibizioni delle classi partecipanti all’interno della Palestra Pascal, recentemente restituita alla scuola.
Sono state premiate le classi che si sono distinte per i travestimenti più belli, originali, dimostrando un buon lavoro di squadra.
Vincitori gli studenti della 5B ITT,  secondo posto per la 4H ITT e terzo posto ai ragazzi di 4A ITT.